Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Blog L'Analisi News

È arrivato AWS GameKit: il gaming online non sarà più lo stesso

Non c’è niente di più serio di un gioco” recitava un vecchio saggio. Ed è proprio così, specialmente nel ventunesimo secolo, in epoca di “gaming”. Sono anni che l’industria del videogame è diventata anche business e attualmente è uno dei settori più in fermento in ambito di tecnologia e intrattenimento. Migliaia di videogiochi sono stati ideati, dalle caratteristiche più differenti e per i sistemi più disparati, e nuove idee continuano ancora ad emergere.

AWS GameKit

Gli sviluppatori di giochi stanno adottando la trasformazione digitale dell’industria e cercando di migliorare sempre di più le esperienze di gioco”, si legge in una nota di Amazon Web Service in occasione del lancio di AWS for Games, l’estensione del proprio servizio di Cloud Computing specificamente orientato agli sviluppatori di giochi.

Ma cos’è? Si tratta di toolkit di integrazione open source per gli sviluppatori di giochi che desiderano creare funzionalità di gaming connesse al cloud. In più, Amazon Web Services ha annunciato che AWS GameKit supporta ora i giochi per Android, iOS e macOS sviluppati con Unreal Engine.

L’iniziativa comprende Amazon GameSparks, un servizio che semplifica la creazione, l’ottimizzazione e la scalabilità dei servizi e delle funzionalità di back-end per i giochi online o basati su Cloud. E poi c’è AWS GameKit, una soluzione open source che promette di aiutare gli sviluppatori di giochi a distribuire e personalizzare le funzionalità di back-end del gioco direttamente da un motore di gioco. AWS GameKit include una soluzione completa per ogni funzione di gioco e un design basato su AWS Well-Architected Framework.

Le soluzioni AWS for Games semplificano il modo in cui i clienti di giochi utilizzano AWS, rendendo più facile selezionare gli strumenti giusti per i loro casi d’uso desiderati e ridurre la quantità di risorse e investimenti necessari per adottare il cloud e ottenere un time to value più rapido.

Gli sviluppatori preferiscono costruire giochi divertenti e innovativi che soddisfino i giocatori – fanno sapere da AWSanziché spendere tempo e fatica nella gestione delle infrastrutture. Hanno bisogno di server che possano scalare con decine di milioni di giocatori in tutto il mondo al minor costo possibile. Inoltre, hanno bisogno di ottimizzare il player lifetime con database che possono elaborare da terabyte a petabyte di dati in continua evoluzione, soluzioni di analisi che possono accedere a quei dati con una latenza di millisecondi, e machine learning in grado di tradurre le intuizioni in un nuovo gameplay”.
Ma come funziona? Cosa è possibile fare? Come prima cosa c’è l’opportunità di creare identità uniche per ogni gamer e verificarle, consentire ai giocatori di accedere al gioco e gestirne le sessioni. In più, è possibile gestire gli obiettivi. Poi, si possono creare e tenere traccia delle ricompense ottenute dai giocatori.

Un’altra cosa molto importante è il salvataggio dello stato del gioco in Cloud. Si può mantenere una copia sincronizzata dei progressi di gioco dei gamer nel Cloud per consentire ai giocatori di riprendere il gioco tra le varie sessioni.
Il colosso del Cloud fa sapere che AWS for Gamesaccelera le implementazioni in tutte le aree di soluzione collegando gli sviluppatori con i partner AWS leader del settore come Amd, AppsFlyer, Beamable, Databricks, Epic Games, Incredibuild, Nvidia, Parsec, Perforce, Slalom, Snowflake, e Teradici; così come gli specialisti del settore AWS dedicati e i team AWS Professional Services”.

Infine, c’è un filo doppio che lega in modo indissolubile i videogiochi e l’intelligenza artificiale. Essi sono palestra per gli algoritmi di machine learning e terreno fertile per la loro applicazione. L’intelligenza artificiale fa parte dell’essenza dei videogiochi. “L’adozione del Cloud ha trasformato il modo in cui i giochi vengono creati, distribuiti e giocati”, ha affermato Bill Vass, Vice President, AWS Engineering. “Gli sviluppatori di giochi continuano ad accelerare il loro viaggio nel Cloud, a creare giochi più velocemente e a eseguirli con aggiornamenti continui, aumentando al contempo la loro base di giocatori e il coinvolgimento nel gioco. Con il lancio di AWS for Games i clienti possono accelerare questa trasformazione con soluzioni che affrontano i carichi di lavoro con la massima priorità e continuare a spingere i confini in aree come l’analisi dei giochi, le operazioni in tempo reale, l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico”.

Author

Maria Grazia

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.